Contatti allRome.it : 3336757546

Quartieri di Roma

Quartiere Primavalle

-

Primavalle è il nome del ventisettesimo quartiere di Roma, indicato con Q.XXVII. Il toponimo indica anche la zona urbanistica 19b del XIX Municipio. Popolazione della zona urbanistica: 59.831 abitanti. [dcwp-jquery-accordion menu=”Quartiere Primavalle” skin=”demo” ] Storia Primavalle è una delle dodici borgate ufficiali edificate durante il periodo fascista per accogliere la popolazione allontanata dal centro storico […]

Read More

Quartiere Appio-Pignatelli

-

Appio-Pignatelli è il nome del ventiseiesimo quartiere di Roma, indicato con Q.XXVI. Diventa ufficialmente quartiere nel 1961, soppiantando il suburbio Appio-Latino, di cui si possono ancora trovare alcune targhe stradali con la numerazione S.VI. Prende il nome dalla via Appia e dalla nobile famiglia Pignatelli. [dcwp-jquery-accordion menu=”Quartiere Appio-Pignatelli” skin=”demo” ] I confini Si trova nel […]

Read More

Quartiere Appio Claudio

-

Appio Claudio è il nome del venticinquesimo quartiere di Roma, indicato con Q.XXV. Diventa ufficialmente quartiere nel 1961, soppiantando parte del suburbio Tuscolano, di cui si possono ancora trovare alcune targhe stradali con la numerazione S.V. Prende il nome dal politico e letterato romano Appio Claudio Cieco, a cui si deve la costruzione della via […]

Read More

Quartiere Don Bosco

-

Don Bosco è il nome del ventiquattresimo quartiere di Roma, indicato con Q.XXIV. Diventa ufficialmente quartiere nel 1961, soppiantando parte del suburbio Tuscolano, di cui si possono ancora trovare alcune targhe stradali con la numerazione S.V. Il toponimo indica anche la zona urbanistica 10a del Municipio Roma X. Popolazione della zona urbanistica: 54 175 abitanti. […]

Read More

Quartiere Alessandrino

-

Alessandrino è il nome del ventitreesimo quartiere di Roma, indicato con Q.XXIII. Prende il nome dall’acquedotto Alessandrino opera dell’Imperatore Alessandro Severo (222 – 235 d.C.). [dcwp-jquery-accordion menu=”Quartiere Alessandrino” skin=”demo” ]

Read More

Quartiere Collatino

-

Collatino è il nome del ventiduesimo quartiere di Roma, indicato con Q.XXII. Deve il suo nome alla via Collatina, che inizia all’interno del quartiere dal lato sinistro della via Prenestina e che conduce a Lunghezza, nei cui dintorni si suppone ci fosse l’antica Collatia. Diventa ufficialmente quartiere nel 1961, soppiantando il suburbio Tiburtino, di cui […]

Read More

Quartiere Pietralata

-

Pietralata è il nome del ventunesimo quartiere di Roma, indicato con Q.XXI. Il toponimo indica anche la zona urbanistica 5g del Municipio Roma V. Popolazione della zona urbanistica: 14.876 abitanti. Il toponimo deriva dal latino prata lata (grandi prati), per la grande estensione della tenuta ivi presente. [dcwp-jquery-accordion menu=”Quartiere Pietralata” skin=”demo” ]

Read More

Quartiere Ardeatino

-

Ardeatino è il nome del ventesimo quartiere di Roma, indicato con Q.XX. [dcwp-jquery-accordion menu=”Quartiere Ardeatino” skin=”demo” ] Storia Nei primi giorni di settembre del 1943, dopo l’armistizio, il quartiere, come molte altre zone del sud di Roma fino ai Castelli, fu teatro di diversi combattimenti tra la popolazione resistente e i nazifascisti. Nel dopoguerra fu […]

Read More

Quartiere Prenestino-Centocelle

-

Prenestino-Centocelle è il nome del diciannovesimo quartiere di Roma, indicato con Q.XIX. Prende il nome dalla via Prenestina e dalla zona di Centocelle. Si forma ufficialmente nel 1961, ricavato da parte del territorio del quartiere Prenestino-Labicano, del quale si possono ancora trovare alcune targhe stradali con la numerazione Q.VII. [dcwp-jquery-accordion menu=”Quartiere Prenestino Centocelle” skin=”demo” ] […]

Read More

Quartiere Tor di Quinto

-

Tor di Quinto è il nome del diciottesimo quartiere di Roma, indicato con Q.XVIII. Il toponimo indica anche la zona urbanistica 20a del XX Municipio. Popolazione della zona urbanistica: 13.390 abitanti. [dcwp-jquery-accordion menu=”Quartiere Tor di Quinto” skin=”demo” ] Storia Tor di Quinto conobbe un forte impulso edilizio-urbanistico negli anni cinquanta e negli anni sessanta con […]

Read More