Alessandrino è il nome del ventitreesimo quartiere di Roma, indicato con Q.XXIII. Prende il nome dall’acquedotto Alessandrino opera dell’Imperatore Alessandro Severo (222 – 235 d.C.).
| |||||
![]() | |||||
StoriaNasce nel 1961 dalla trasformazione del soppresso suburbio Prenestino-Labicano, del quale rimangono alcune targhe stradali con la numerazione S.IV. Durante l’occupazione tedesca di Roma, fu protagonista della Resistenza romana grazie alla banda del Gobbo del Quarticciolo che controllava il quartiere, rendendolo un nido di vespe per i tedeschi, alla stregua di Centocelle, Tor Pignattara, Quadraro e Borgata Gordiani. I confiniSi trova nell’area est della città. Il quartiere confina:
Siti archeologiciL’acquedotto nel parco Giovanni Palatucci
Edifici di cultoLa chiesa cristiana evangelica battista di via delle Spighe
Teatri
Collegamenti
Il quartiere è servito dalle linee autobus dell’ATAC: 114 – 213 – 312 | |||||
Quartiere Alessandrino
Quartiere Alessandrino ultima modidfica: 2013-09-16T12:10:35+00:00 da
8212 Visualizzazioni di Pagina